Seleziona una pagina
Pietro Lococo - come si fa a sapere quanti pesci ci sono in una gabbia?

L’Avannotteria pianta le prime viti di Chardonnay: nasce il primo vitigno di Petrosino tra mare e innovazione

a cura di Pietro Lococo

Pietro Lococo - come si fa a sapere quanti pesci ci sono in una gabbia?

L’Avannotteria pianta le prime viti di Chardonnay: nasce il primo vitigno di Petrosino tra mare e innovazione

a cura di Pietro Lococo

L’azienda agricola L’Avannotteria, situata sulla costa di Petrosino, apre una nuova fase del suo percorso, unendo tradizione e innovazione.

Perchè è stato scelto lo Chardonnay per il territorio di Petrosino?

Nota per la sua attività di riproduzione di pesci, l’azienda ha recentemente avviato un nuovo progetto voluto fortemente dal proprietario Pietro Lococo e dal direttore dell’impianto Lonardo Russo: la messa a dimora delle prime piante di vite di Chardonnay, con l’obiettivo di realizzare il primo vigneto di Petrosino.

La scelta dello Chardonnay non è casuale: si tratta, infatti, di un vitigno noto per la sua adattabilità e per la capacità di riflettere le caratteristiche del suolo e del clima, elementi di forza di un territorio come Petrosino, che contribuiranno, indubbiamente, a sviluppare un vino con caratteristiche uniche ma tipiche dei profumi e dei sapori siciliani.

Creazione di un’esperienza volta alla valorizzazione del territorio

Il progetto non si limiterà alla produzione di vino, ma avrà come obiettivo ultimo la valorizzazione del territorio tramite un’offerta integrata che unisca natura, cultura e gastronomia. L’idea è quella di sviluppare un percorso che includa la visita alle vigne, l’esplorazione dell’ambiente marino e la degustazione di prodotti tipici locali, con l’intenzione di creare un’esperienza che colleghi le due anime, quella agricola e quella costiera, di Petrosino.

Si tratta di un’iniziativa che punta a generare risultati concreti non solo sul piano agricolo, ma anche sotto il profilo economico e sociale. L’Avannotteria si propone come realtà attiva nello sviluppo del territorio, dimostrando come sia possibile guardare al futuro mantenendo un forte legame con il territorio.

https://www.gruppodelpesce.com/blog/